Per la prima volta a Milano YGP


Dopo il recente successo del Gala Stars of Today meet the Stars of Tomorrow al Teatro Sociale di Como, Youth Grand Prix Europe(YGPE) torna in Italia e per la prima volta arriva a Milano.

Il primo YGP (Youth Grand Prix) Experience Intensive a Milano (21-26 luglio), siglato dal Gala finale Stars of Today meet the Stars of Tomorrow, è realizzato in collaborazione con l’Accademia Ucraina di Balletto 


L’esperienza milanese è stata pensata per offrire ai giovani allievi l’opportunità unica di sperimentare una settimana della vita di un ballerino professionista ingaggiato in una compagnia di danza professionale. 


Un vero e proprio corso intensivo estivo, pre-professionale, con un programma molto impegnativo.


Come per ogni “Intensive”, anche a Milano i partecipanti hanno l’opportunità di lavorare con alcuni dei più stimati maestri di balletto e direttori di accademie e compagnie.

 

Milano il corpo dei docenti e giudici schiera nomi d’eccellenza: 

Paola Cantalupo - Artistic & Educational Director, Rosella Hightower’s National Center of Higher Education in Dance Cannes-Mougins (FRANCE)
José Carayol - Head of Artistic Programs, The Royal Ballet School (UK)
Davidson Farias - Choreographer & Ballet Master (GERMANY)
Maria Konrad - Artistic Director, Nashville Ballet II (USA)
ShiNing Liu - Shanghai Dance School (CHINA)
Luca Masala - Artistic Director, Princess Grace Academy (MONACO)
Tadeusz Matacz - Director, John Cranko School of The Stuttgart Ballet (GERMANY)
Pascal Molat - Associate Director of Trainee Program, San Francisco Ballet School (USA)
Marc Ribaud - Ballet Master, Stuttgart Ballet (GERMANY)
Natalia Bashkatova - Former Principal Dancer, Bolshoi Ballet and Cirque du Soleil; YAGP Assistant Artistic Director (USA)
Gennadi Saveliev - Co-Founder, YAGP; Ballet Master, ABT Studio Company (USA)
Larissa Saveliev - Founder & Artistic Director, YAGP (USA)

Le lezioni e le prove iniziano lunedì 21 luglio e proseguono fino a sabato 26 luglio. La maggior parte dei corsi si tiene al Teatro Carcanoaltri sono programmati presso il Teatro Arcimboldi.

 

Oltre 150 gli iscritti per la tappa di Milano, allievi provenienti da tutto il mondo, sempre più italiani nella lista.

 

Simbolo dello YGP, l’ormai celebre Gala Stars of Today meet the Stars of Tomorrow, in programma il 26 luglio al Castello Sforzesco di Milano, schiera una parata di stelle:

 

Maria Khoreva: Prima solista Mariinsky Ballet
Rocío Alemán*:  Prima ballerina Stuttgart Ballet
Constantine Allen*: Primo ballerino Dutch National Ballet
Emma Von Enck*: Principal New York City Ballet
Andres Zuniga*: New York City Ballet
Giulio Diligente*: Finnish National Ballet
Paloma Livellara*: ABT Studio Company
Max Barker*: ABT Studio Company
Gabriele Fornaciari*: Corpo di ballo del Teatro alla Scala
Paloma Dineli CheskySinger/Songwriter

 

*YAGP Alumni

 

Tutti gli allievi prendono parte al Gala nel Grand Defilé. Alcunidi loro sono invitati a danzare anche in altri braniscelti daicoreografi e maîtres de ballet

 

Il programma include i seguenti highlights:

 

Maria Khoreva danza La Morte del cigno, oltre al Pas de troisdall’Atto II de Le Corsaire insieme a Constantine Allen a Giulio Diligente.

 

- Emma Von Enck e Giulio Diligente danzano il passo a due da Stars and Stripes di George Balanchine.

 

- Una première coreografata da William Dugan del Royal Swedish Ballet, allestita per 6 danzatori della compagnia svedese: Sarah Keaveney, Davide de Ponte, Anna-Cecilia Meyer, Tomás Ruão, Taylor Yanke, e lo stesso DuganLa coreografia è realizzata grazie alla Marcella Hymowitz Creative Fellowship YAGP, avviata nel 2024, prima opera del progetto ad essere eseguita in un Gala YAGP.

 

- In totale sono 160 i giovani danzatori provenienti da oltre 30 Paesi del mondo che si esibiscono nel caratteristico Grand Defilé YAGP, insieme ai migliori premiati delle finali internazionali YAGP da ammirare anche in variazioni e assoli.

 

-  I giovani ballerini si esibiscono anche in Maestro, della coreografa Maria Konrad, direttrice del Nashville Ballet II negli Stati Uniti.

 

Per gli ultimi aggiornamenti tenere d’occhio i profili Instagram @yagp e @yagp_europe e l'hashtag #YAGPMilan2025.  

 

TICKETS :

Acquistabili on line al seguente link:https://www.mailticket.it/evento/47980/gala-di-danza

o al botteghino solo il giorno dello spettacolo dalle ore 17 e 30 fino alle 19:00;

poi allapertura dei cancelli dalle ore 20:00.

PREZZI:

Intero € 20,00 + prevendita on line

Ridotto Under 25/Over 60 € 16,00 + prevendita on line 

Bambini minori di 10 Anni prezzo simbolico € 1,00 + prevendita on line.

Evento in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura.

 

***


Youth Grand Prix Europe è gemello europeo dell’originale Youth American Grand Prix (YAGP), ovvero la più grande competizioneper allievi di tutto il mondo, ai quali è offerta l’opportunità di essere selezionati per ottenere borse di studio nelle migliori accademieUn network globale che ha rivoluzionato il mondo della danza, diventando la prima risorsa di talenti per scuoled’eccellenza e grandi compagnie. Da citare tra le tante, soltanto per rimanere in Europa, le collaborazioni con la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, l’École de Danse dell’Opéra National de Paris, la John Cranko School dello Stuttgart Ballet, la Royal Ballet School di Londra, la Princesse Grace Academy di Monte-Carlo

 

YGPE, fondazione no profit (con base in Olanda) per l’educazione alla danza, persegue la mission di supportare allievi fuoriclasse, tra i 9 e i 19 anni, di qualsiasi condizione economica, appartenenza etnica, provenienza geografica. 

Il futuro della danza si assicura viaggiando nel mondo5 i continenti percorsi dagli organizzatori, 30 i paesi toccati tra i quali, da cinque anni, figura anche l’ItaliaGenova-NerviVerona, Vicenza le città che già hanno ospitato il YGPE, cui si aggiungono ora Como e Milano.

Al termine della ricerca annuale, i talenti selezionati sarannoinvitati negli Stati Uniti a esibirsi in uno spettacolo finale, alla presenza dei direttori delle migliori scuole e compagnie che assegneranno ad ognuno una borsa di studio. Nel 2026 la sede delle finali sarà la città di Houston, in Texas, il prossimo maggio.

 

Ogni anno sono più di 15.000 i giovani allievi di talentoselezionati, per borse di studio, spettacoli e altri programmi educativi. Molte le vite di bambini e adolescenti cambiate grazie all’opportunità di ricevere una formazione d’eccellenza e avviare una carriera professionale nella danza.

 

Ricordiamo i numeri. In 25 anni di attività, il Grand Prix: 

ha coinvolto oltre 300.000 allievi delle più varie provenienze;
ha organizzato 100.000 masterclass;
ha devoluto oltre 5,000,000 dollari in borse di studio per le migliori accademie di danza;
vanta più di 500 ex alunni che oggi danzano da professionisti in oltre 100 compagnie nel mondo. 

 

Il Grand Prix è anche uno dei grandi produttori di gala di danza con protagonisti i giovani allievi più promettenti nel Future of Dance Gala e le stelle del balletto più in voga. Basterà citare, tra i gli ex allievi, étoiles quali Vadim MuntagirovKimin Kim, Daniel Camargo, Cesar Corrales, Julian MacKay, Isabella BoylstonMaia MakhateliHannah O’Neill, Mayara Magri, Cloe Misseldine, o i giovanissimi emergenti Antonio Casalinho e Margarita Fernandes, Brady Farrar e Elisabeth Beyer, o ancora gli italiani Francesco Gabriele Frola e Angelo Greco.

 

Tra gli eventi da ricordare i due gala celebrativi del 25° anniversario dello Youth American Grand Prix tenutisi lo scorso aprile a New York, la città dove è stato fondato e dove mantiene la sua sede originaria, al David H. Koch Theater presso il Lincoln Center. O i gala Future of Dance e Stars of Today Meet the Stars of Tomorrow andati in scena negli ultimi quattro anni nell’ambito dello storico Nervi Music Ballet FestivalUn successo che lega sempre di più l’Italia al Grand Prix, europeo e americano

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Festival du Monaco Dance Forum 2018"

SERGIO BERNAL DANCE COMPANY - Tournée Italia 2025

Iva Zanicchi conquista Santa Chiara a Lodi